• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
domenica, 8 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo Asia

Borse in ripresa per Tokyo

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Giugno 8, 2018
in Asia
0
borsa di tokyo
66
SHARES
110
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi ci affacciamo su un argomento che potrà certamente essere di rilevanza per tutti quelli che seguono con interesse la Borsa: più precisamente, parliamo di Tokyo che sembra essere in ripresa.

Infatti, sembrano esserci delle buone notizie per il mercato giapponese: per meglio dire, sembra che per l’appunto l’indice Nikkei della Borsa di Tokyo abbia fatto segnare un +1%. Nel dettaglio, il progresso realizzato ammonterebbe per la precisione allo 1,03% a 19437,98 punti, numeri che segnano quindi il recupero quasi di tutto il terreno che era andato perduto nella scorsa sessione.

Analizzando la situazione giapponese, difatti, si era potuto notare che sin dall’inizio delle contrattazioni il mercato azionario si è rivolto verso un rialzo, con un punto percentuale addirittura superiore. Ciò avviene in concomitanza dei nuovi record segnati proprio in questi giorni a Wall Street ed in seguito ad un indebolimento dello yen. Nel medesimo momento, inoltre, sono state date delle nuove indicazioni direttamente dalla Fed.

Di conseguenza, possiamo affermare con certezza che tutte queste novità – ossia la ripresa del dollaro e l’avanzata di Wall Street – hanno contribuito positivamente sul mercato giapponese che ha potuto evidenziare una nota positiva anche su altre piazze.

Va però detto che c’è qualcuno che, purtroppo, ancora si ritrova a tirare il freno: stiamo parlando del mercato di Seul e più precisamente del calo del titolo della grande multinazionale Samsung. Ciò è sicuramente accaduto in seguito alla nuova richiesta di arresto avanzata nei confronti del leader Jay Y. Lee.

Per questa persona, difatti, è stata richiesto dagli inquirenti di indagare circa lo scandalo che ha portato a far emergere un rapporto di impeachment tra lui ed il presidente Park Geun Hye.

LEGGI ANCHE:   L’Argentina chiede altri 9 miliardi alla Cina e la crisi è solo agli inizi

Ad ogni modo, tra i titoli che hanno visto un recupero emergono quelli inerenti l’ambito assicurativo. Ciò è dovuto anche al fatto che la presidente della Reserve Janet Yellen non ha escluso un altro rialzo dei tassi USA già a partire dal prossimo mese. Inoltre, il gruppo tecnologico SoftBank di Masayoshi Son sembra pure aver raggiunto l’accordo utile per acquistare Fortress Investment Group con un’operazione 3.3 miliardi di dollari in contati. Peraltro, il suo titolo è stato pure oggetto di acquisti!

Nonostante finora la SoftBank si fosse occupata solamente del settore incentrato sulla comunicazione ed internet, ora l’azienda sembra interessata ad ampliare i suoi orizzonti, entrando pure nel settore finanziario e cominciando ad agire come un private equity.

Dunque, con questo nuovo deal ed il fondo da 100 miliardi di dollari, l’azienda giapponese potrà ritrovarsi ad essere un vero e proprio colosso a livello globale per quanto riguarda il private equity.

Attualmente, lo yen è arrivato a superare quota 114 – confrontato con il dollaro – ed ha pure invogliato le aziende esportatrice negli acquisti. Taro Aso, il ministro delle finanze agevolate, ha anche dichiarato che non appena lo yen arriverà a 120 non sarà più dichiarato come valuta debole.

 

Tags: BorsaGiapponeTokyo
Previous Post

Partenza per la voluntary bis

Next Post

Gli investimenti esteri

Next Post
investimenti esteri

Gli investimenti esteri

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più