• About
  • Contact Us
  • Disclaimer
Newsletter
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo Europa

Aumenti sulla tenuta del conto corrente

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Giugno 8, 2018
in Europa
0
aumento del denaro
189
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con il mese di settembre arrivano rincari e costi aggiuntivi in tantissimi settori per gli italiani. Tra questi vi è anche un aumento del costo per la tenuta del conto corrente online in banca.

Indice dei Contenuti

  • 1 Aumento costo dei conti correnti
    • 1.1 Related articles
    • 1.2 Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?
    • 1.3 Unione bancaria, cos’è e da cosa è frenata
  • 2 Commissioni sui prelievi
  • 3 Segnalazione Sos

Aumento costo dei conti correnti

Infatti sembra che negli ultimi cinque mesi i costi per i conti correnti siano in media aumentati del 4% confrontando conti di 10 banche italiane diverse tra cui Bnl, Cariparma, Credem, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi banca, Banco Bpm, Carige e le Poste. Dal confronto i costi per le famiglie sono aumentati dal 2013 del 22% ovvero si è passati per un conto medio da 115 a 140 euro annui.

Related articles

Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 4, 2020
unione bancaria

Unione bancaria, cos’è e da cosa è frenata

Dicembre 4, 2020

Finora avere un conto online in banca ha permesso a molte famiglie di risparmiare sui costi e le banche online erano un’opportunità, ma adesso anche in questo ambito bisogna fare attenzione.
Chi infatti ha un conto corrente on line dovrà pagare fra poco se effettuerà dei prelievi presso i bancomat di altre banche. La banca Websella offre per questo motivo le prime 4 operazioni gratuite, e dalla quinta si pagherà poi una commissione che sarà di 1,81 euro per i prelievi ai bancomat di altre banche comprese nella zona euro.

LEGGI ANCHE:   Le Banche italiane sono sicure?

Commissioni sui prelievi

Dal 1° ottobre prossimo invece Iwbank attuerà una commissione di 1,90 euro per i prelievi effettuati ai bancomat di altre banche, Fineco Bank invece dal 10 ottobre farà pagare per ogni prelievo ai bancomat inferiore ai 100 euro, 80 centesimi di commissione.

Segnalazione Sos

C’è anche da segnalare una sentenza della Corte di Cassazione che dice che anche il funzionario di banca può da oggi chiedere chiarimenti al cliente sull’origine e la destinazione dei suoi soldi e se nota qualche anomalia può informare gli organi competenti.
Da oggi infatti la banca ha diritto a controllare i movimenti di ogni conto corrente, e se nota qualche anomalia l’impiegato allo sportello deve segnalarlo alla direzione. Si parla di segnalazione per operazioni sospette, denominate con l’acronimo Sos. La direzione a sua volta valuta se deve inviare tale segnalazione alla Uif, l’Unità per l’informazione finanziaria che decide a sua volta se informare la Procura della Repubblica che andrà ad avviare un procedimento penale nei confronti del correntista. In pratica la Sos non è una facoltà ma è un vero obbligo per l’impiegato dello sportello che, altrimenti ne va a rispondere personalmente, e può anche essere sanzionato dalla banca dove lavora.

Tags: aumentibancheconti correntiprelievi
Share76Tweet47
Previous Post

Arriva l’autunno e anche i rincari

Next Post

Banche, arriva il bonifico istantaneo

Related Posts

Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Dal 1 febbraio 2014 è entrato in vigore il sistema SEPA: ecco in cosa consiste, quali sono i vantaggi e come...

unione bancaria

Unione bancaria, cos’è e da cosa è frenata

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Che la sanità dei sistemi bancari nazionali sia di fondamentale importanza per evitare il ripetersi di crisi drammatiche, come quelle...

paradiso fiscale olanda

I paradisi fiscali europei

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Oggigiorno molti paesi che erano considerati paradisi fiscali, presenti nella stessa Europa, ovvero paesi con tasse basse o addirittura nulle...

investire in azioni

Come investire in azioni: Quali Scegliere

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Per chi ad oggi non ne era a conoscenza, tutti possono tranquillamente investire in azioni ma non tutti sanno le...

esma trading online

Leva e trading online, cosa impongono le nuove regole dell’ESMA

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

L'ESMA (European Securities and Markets Authority), con sede a Parigi, è un’istituzione di regolamentazione finanziaria dell’Unione europea e l’Autorità di...

Load More
Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

Dicembre 4, 2020
Detrazioni per figli a carico in busta paga

Detrazioni per figli a carico in busta paga

Giugno 11, 2018
cedola e rendimento

Differenza tra tasso d’interesse (cedola) e rendimento di un’obbligazione

Dicembre 4, 2020
Ricapitalizzazione

Ricapitalizzazione: cos’è, a cosa serve e come avviene

Dicembre 4, 2020
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

0
Mercato Bond Cipro

Cipro si rimette in gioco nel mercato dei bond

0
Brasile tra Olimpiadi e crisi economica

Il Brasile tra le Olimpiadi e la crisi economica

0
Panama Papers

Netflix produrrà un film sull’inchiesta dei Panama Papers

0
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 4, 2020
TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

Dicembre 4, 2020
spread e titoli di stato

Spread e titoli di stato – capiamoli meglio

Dicembre 4, 2020
mutui casa

Mutui a tasso fisso e a tasso variabile, quando conviene accendere l’uno o l’altro

Dicembre 4, 2020
NewsFinanza.net

NewsFinanza.net è un magazine online dedicato al mondo della finanza e degli investimenti. News di trading online, analisi tecnica, finanza ed economia.

Categories tes

  • America
  • Asia
  • Attualità
  • Azioni
  • Banche
  • Conti correnti
  • Criptovalute
  • Derivati
  • Economia
  • Europa
  • Finanza
  • Finanza personale
  • Fondi
  • Forex
  • Guide
  • import-export
  • Investimenti
  • investimenti immobiliari
  • investire in Criptomonete
  • Investire in metalli
  • Italia
  • Mercati finanziari
  • Metalli preziosi
  • Mondo
  • Mutui e Prestiti
  • Obbligazioni
  • Paradisi fiscali
  • Pianificazione Fiscale
  • Strumenti finanziari
  • Trading online

Tag

azioni banca banche BCE bitcoin Black List Bond Borsa Btp bund Cina contratti derivati crisi detrazioni Donald Trump economia Economia e finanza America Economia e finanza Europa esportazioni euro Eurozona finanza finanziamento fisco fondi comuni fondi di investimento Germania governo italiano importazioni investimenti investimenti finanziari investimento Italia mercati finanziari mutui obbligazioni paradisi fiscali paradiso fiscale PIL quotazioni Russia spread Svizzera tasse Turchia

Newsletter

[mc4wp_form]

© 2020 Newsfinanza.net - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione parziale e o totale dei contenuti del sito.

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 JNews by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più