Equitalia entro il 15 giugno per tutti quei contribuenti che in questi mesi del 2017 hanno presentato la domanda entro il 21 aprile scorso per aderire alla rottamazione di cartelle esattoriali invierà la comunicazione per l’ammontare complessivo del residuo debito e di tutte le rate mancanti. Adesso infatti si apre la seconda fase della definizione agevolata.
Però la adesione alla definizione agevolata, si perfezionerà però nel momento del pagamento almeno della prima rata.
Il pagamento va effettuato a luglio prossimo, e riguarderà o l’intera somma da pagare o la prima rata che sarà pari al 24% della somma totale che conferma la adesione alla rottamazione delle cartelle.
Il rimanente 70% del debito andrà pagato entro il 2017, e il restante 30% nel corso del 2018. Le scadenze delle altre rate saranno:
settembre e novembre 2017
aprile e settembre 2018
La comunicazione che verrà ricevuta da Equitalia avrà anche i bollettini di pagamento.
Si potrà pagare anche con domiciliazione bancaria, al bancomat (ATM) delle varie banche che hanno aderito a servizi di pagamento detti CBILL, con l’ internet banking, gli uffici postali, dai tabaccai ITB, presso i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale di Equitalia e con l’App di Equiclick oppure anche direttamente agli sportelli.
Se avviene il mancato o ritardato pagamento di una sola rata, si ha la perdita della rottamazione.
La manovra bis (dl 25/2017) del Governo inoltre offre una nuova possibilità per sanare i debiti fiscali, solo per le liti pendenti con il Fisco avvenute entro 31 dicembre 2017 e il termine per tale adesione è 30 settembre 2018.