• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
martedì, 10 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo Europa

Grecia: arrivati all’accordo con la troika

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Giugno 8, 2018
in Europa
0
Euclid Tsakalotos
66
SHARES
110
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La notizia che stiamo per darvi oggi, è davvero fresca: a quanto pare, la Grecia è riuscita a raggiungere un importante accordo tecnico preliminare insieme a tutti i creditori dell’area euro e del Fondo Internazionale Monetario.

La decisione è stata presa proprio ora, visto che oramai si avvicina sempre di più l’appuntamento programmato per il 22 maggio 2017: durante questa data, difatti, il Governo di Atene si incontrerà con i ministri finanziari dell’Eurozona e, in quell’occasione, vi dovrà essere la giusta intesa per l’approvazione definitiva dell’accordo stesso. A dare l’annuncio ufficiale è stato Tsakalotos, il ministro greco delle finanze; ma in cosa consiste il nuovo accordo preso dalla nazione culla della civiltà greca?

La Grecia ha deciso di prendere in considerazione le richieste che le sono state fatte: quindi, ai suoi creditori, farà riferimento per soddisfare al meglio queste due proposte che corrispondono al 2% del PIL di nuova austerità, con tagli per quanto concerne le pensioni ed aumento del limite di esenzione fiscale ridotto a 6000 euro da 8636 euro.

Con questo accordo, vi sarà pure maggiore flessibilità per quanto riguarda gli orari di lavoro dei negozi e dei centri commerciali: difatti, quest’ultimi avranno il permesso di poter lavorare anche nella giornata di domenica. Il ministro delle Finanze greco Euclid Tsakaloto, peraltro, dinnanzi ai giornalisti si è detto di essere fiducioso e soddisfatto per essere arrivato a questo compromesso.

L’uomo, poi, ha anche confermato che qualora il paese dovesse riuscire a centrare i suoi obiettivi, vi potranno essere delle interessanti manovre per porre rimedio all’austerità: il governo, difatti, potrebbe pensare anche a delle sovvenzioni per gli affitti delle famiglie che hanno maggiore bisogno per un importo pari a 1000 euro l’anno e fino a 250 milioni di euro per poter sostenere i minori e ai contribuiti per poter fare acquistare i farmaci a coloro che si trovano in difficoltà con un basso reddito.

LEGGI ANCHE:   Grande scivolone per la sterlina

Con questa mossa, dunque, si potrebbe saldare definitivamente la rata che ha scadenza per il mese di luglio 2017, con un importo pari a 7,5 miliardi di euro. Inoltre, a partire dal 2018 si potrebbe tornare a ripristinare la contrattazione collettiva per i dipendenti greci; questa mossa a suo tempo aveva fatto guadagnare un punto a favore del governo di Tsipras che aveva annunciato di voler tornare alla normalità rispettando le modalità europee.

Grazie all’intesa che si é raggiunta con la Grecia, si potrà permettere l’erogazione della terza rata del piano di salvataggio, quantificabile nella somma di 85 miliardi di euro, mentre che per quanto riguarda la riduzione del debito greco, vi sarà un incontro specifico già pianificato con l’Ecofin.

Tags: Fondo Monetario InternazionaleGrecia
Previous Post

Europa, un futuro di rifiuti zero

Next Post

L'Italia e il denaro mobile

Next Post
trasferimento di denaro mobile

L'Italia e il denaro mobile

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più