• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
venerdì, 15 febbraio 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo Europa

In pensione a 67 anni dal 2019

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
gennaio 18, 2018
in Europa
0
In pensione a 67 anni dal 2019
68
SHARES
113
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indice dei Contenuti

  • 1 Aumenta l’età pensionabile
  • 2 Categorie:
  • 3 Categorie Ape Social:
      • 3.0.1 Potrebbe interessarti:

Aumenta l’età pensionabile

A gennaio 2019 sembra che in Italia scatterà l’aumento di cinque mesi per raggiungere la tanto agognata pensione.

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Quindi dal 2019 l’accesso alla pensione di vecchiaia arriverà a 67 anni di età.

Per la pensione anticipata si dovranno avere invece 43 anni e tre mesi per gli uomini e 42 anni e tre mesi per le donne. Questo decreto segue le indicazioni Istat per un aumento di cinque mesi nella speranza di vita fino a 65 anni.

I lavoratori che chiederanno la pensione anticipata potranno andare in pensione in anticipo rispetto alla norma, ma i requisiti per andarci passano da 41 anni di contributi a 41 anni e cinque mesi o dovranno avere ammortizzatori sociali esauriti da almeno tre mesi o essere invalidi almeno per il 74% o lavorare in un’attività gravosa.

Per l’accesso all’Ape sociale, in sperimentazione fino a fine 2018, bisognerà attendere una proroga. In ogni caso, dall’andare in pensione a 67 anni sono escluse quindici categorie di persone ovvero circa 14.600 persone.

Per rientrare nei requisiti si dovrà avere svolto mansioni gravose per almeno sette anni nei dieci precedenti il pensionamento e inoltre avere anzianità contributiva per almeno 30 anni.

Ecco chi continuerà a andare in pensione a 66 anni e 7 mesi:

Categorie:

– Lavoratori dell’agricoltura, zootecnia e pesca
– Pescatori di pesca costiera in acque interne, in alto mare,
che siano dipendenti o soci di cooperative
– Lavoratori nel settore siderurgico su prima e seconda fusione
e lavoratori del vetro su alte temperature non comprese nella normativa al d.legs. 67/2011
– Marittimi imbarcati e personale viaggiante dei
trasporti marini e su acque interne

Categorie Ape Social:

– Operai di industria estrattiva, edilizia e
manutenzione degli edifici
– Conduttori di gru o macchinari mobili per la perforazione
– Conciatori di pelli e pellicce
– Conduttori di treni e personale viaggiante
– Conduttori di camion e mezzi pesanti
– Personale di professioni sanitarie infermieristiche ed
ostetriche in ospedale con lavoro a turni
– Addetti all’assistenza di persone
non autosufficienti
– Insegnanti della scuola dell’infanzia ed asili
nido
– Facchini, e addetti allo spostamento merci
– Personale addetto ai servizi di pulizia
– Operatori ecologici e raccoglitori e separatori dei
rifiuti.

LEGGI ANCHE:   Casse di previdenza delle professioni, emergenza sugli ultimi arrivati

Potrebbe interessarti:

I paradisi fiscali per pensionati italiani
Italia: il 2016 è stato l’anno della deflazi...
Casse di previdenza delle professioni, emergenza s...
Italia, in pensione a 70 anni?

Tags: Istatpensionevecchiaia
Previous Post

Che cos'è il codice TRN

Next Post

La nuova manovra di Bilancio e la web tax

Next Post
La nuova manovra di Bilancio e la web tax

La nuova manovra di Bilancio e la web tax

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più