• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
venerdì, 15 febbraio 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo Europa

Svizzera: è il paese più competitivo in tutto il mondo

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
giugno 10, 2018
in Europa
0
wef Forum economico Mondiale
69
SHARES
115
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è cambiato nulla dallo scorso anno e dalla scorsa classifica stilata dal WEF ovvero il Forum economico Mondiale: difatti, quest’ultimo ha deciso che per l’ottava volta consecutiva, è la Svizzera ad occupare il primo posto come paese più competitivo al mondo.

Questo mercoledì appena trascorso è stata per l’appunto rilasciata la classifica del WEF e quest’ultimo ha voluto precisare, tramite il suo comunicato, che dal 2007 la Confederazione Elvetica ha mantenuto il punteggio più alto. Ciò è stato possibile visto alla trasparenza delle istituzioni, ma anche alle buone infrastrutture, all’efficacia del mercato del lavoro, del sistema formativo ed anche per le capacità innovative.

Naturalmente, anche la Svizzera ha alcuni punti deboli, nonostante si trovi in cima alla vetta: le debolezze da sottolineare sono sicuramente la deflazione che è sempre presente ed una mancata concorrenza con alcuni mercati. Non dimentichiamo neppure di dire che il pubblico femminile partecipa poco attivamente sul mercato lavorativo e che vi sono anche difficoltà nella creazione di aziende, se paragonata mondialmente.

Il Forum Economico mondiale, peraltro, ammonisce pure dicendo che la tendenza al ripiegamento di alcuni paesi può rappresentare un vero campanello d’allarme per quanto concerne la competitività. Peraltro, le misure adottate per il rilancio monetario sembrano non essere neppure utili a sostenere la crescita, visto che – sempre secondo il WEF – dovrebbero essere accompagnate da adeguate riforme strutturali.

Ad ogni modo, scendendo nella classifica troviamo piazzati alla seconda e terza posizione Singapore e USA; mentre in quarta e quinta ci sono i Paesi Bassi e la Germania. Negli ultimi due anni, la Germania è riuscita a risalire di due posti la classifica del WEF, ma un ottimo risultato l’hanno visto anche la Svezia il Regno Unito che sono passate di tre posizioni in avanti, collocandosi al sesto e settimo posto. Il World Economic Forum, però, ha sottolineato che la posizione degli inglesi risale a prima del Brexit, quindi, potrebbe pure esserci uno sconvolgimento con la prossima classifica.

LEGGI ANCHE:   Diminuiscono le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera

Ma l’Italia dove si trova? Il Bel Paese ricopre la posizione numero 44 e, purtroppo, quest’anno è pure scesa di una posizione; meglio la Spagna che invece si trova ben più sopra del nostro paese, ricoprendo la trentaduesima posizione. In discesa è pure la Grecia che ha perso ben 5 posizione piazzandosi addirittura all’86° posizione.

wefIl WEF fa notare che i paesi emergenti come Brasile, Russia, India, Cina e SudAfrica sono favoreggiati dalla tecnologia e dall’innovazione, elementi che sono decisamente importanti per quanto riguarda l’educazione, la salute e l’infrastruttura. Ad esempio, la Cina fa da apriporta ai paesi emergenti, mentre che l’India si trova al 39esimo posto, visto che è riuscita a risalire la classifica guardagnandosi la bellezza di 16 posizioni.

Per la realizzazione di questa classifica del WEF sono stati presi in considerazione diversi fattori di 138 nazioni tra cui la sanità, la produttività ed i mercati.

 

Potrebbe interessarti:

La Svizzera prossima all’uscita dalla black ...
Banche svizzere: via i capitali latino-americano
Meno esportazioni di orologi per la Svizzera
Arriva la nuova banconota svizzera da 20 franchi c...

Tags: Forum economico mondialeGermaniaPaesi BassiSingaporeStati UnitiSvizzera
Previous Post

L'America torna a sanzionare le banche straniere

Next Post

L'IMF taglia le stime di crescita dell'Italia

Next Post
Matteo Renzi

L'IMF taglia le stime di crescita dell'Italia

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più