• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
giovedì, 12 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Attualità Mondo

Incontro storico tra le due Coree

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Giugno 11, 2018
in Mondo
0
Incontro storico tra le due Coree
83
SHARES
138
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indice dei Contenuti

  • 1 Lo storico incontro dello scorso 27 aprile tra i leader delle due Coree sembra aprire una nuova era di pace.
  • 2 Negoziati in corso
  • 3 Nuovo incontro e dialogo
  • 4 Reazioni degli altri Stati

Lo storico incontro dello scorso 27 aprile tra i leader delle due Coree sembra aprire una nuova era di pace.

I leader coreani Kim Jong-un e Moon Jae-in, si sono incontrati a cavallo della linea di demarcazione tra i due Stati nel villaggio di Panmunjom. Kim Jong-un ha scritto sul libro degli ospiti: «Una nuova storia adesso, a un punto di partenza della storia di una nuova era di pace».

Negoziati in corso

Moon Jae-in e Kim Jong-un hanno aperto dei negoziati, tra i quali il reciproco impegno a completare la denuclearizzazione, e ridurre gli arsenali, per sostenere gli sforzi atti a ridurre le varie tensioni militari passate e così rafforzare la pace in corea. Entrambe poi si sono impegnate a trasformare l’armistizio firmato nel 1953 tra Corea del Nord e Corea del Sud entro il 2018 in un vero trattato di pace.

Kim Jong-un, il leader nordcoreano, ha affermato: «Abbiamo aspettato a lungo questo momento per molto tempo e quando è giunto abbiamo realizzato che siamo una nazione, che siamo vicini». «Siamo legati dal sangue e i compatrioti non possono vivere separatamente». Poi ha detto al presidente sudcoreano che porrà uno stop ai test nucleari e balistici.

Nuovo incontro e dialogo

Entrambi hanno fissato un nuovo incontro in autunno, con il presidente Moon Jae-in debba in visita da Kim Jong-un a Pyongyang.

Lo dichiarazione firmata dai due non fissa però un periodo preciso, ma tra loro sembra ci saranno, regolarmente, incontri e telefonate.

LEGGI ANCHE:   La crisi dei bond italiani: ecco quanto hanno perso i BTp sotto il governo giallo-verde

Reazioni degli altri Stati

Dopo questo incontro ci sono stati da tante parti commenti positivi, come quello di Donald Trump, che ha affermato in un tweet: «La guerra coreana finirà! Gli Stati Uniti, e tutto il suo grande popolo, dovrebbero essere molto fieri di ciò che sta avendo luogo adesso in Corea!».

La Cina, tramite il suo Ministro degli Esteri Lu Kang, ha detto che «accoglie con favore l’esito del summit tra le due Coree esprimendo l’auspicio che le parti possano rafforzare il consenso raggiunto a Panmunjom per la riconciliazione». Dice anche che l’accordo tra le due Coree «aiuta la soluzione politica delle questioni della penisola».

Stoltenberg, segretario generale della Nato, ha invece detto che l’Alleanza «sostiene pienamente una soluzione politica alle tensioni nella regione. E’ un primo, importante e incoraggiante passo, è importante mantenere una forte pressione politica e diplomatica da parte della comunità internazionale».

Il Giappone, tramite il suo di Gabinetto Yoshihide Suga, auspica che i due leader coreani possano arrivare a una comune risoluzione di tutte le questioni irrisolte, tra cui il negoziato riguardo i cittadini giapponesi rapiti e un fermo al programma missilistico e nucleare iniziato a Pyongyang.

I media francesi invece comunicano che: «A Pyongyang, gli abitanti non sanno nulla del summit storico tra le due Coree». «nessuna informazione sul summit è ancora giunta agli abitanti. E’ l’agenzia di stampa ufficiale del regime a decidere il momento in cui le notizie vanno diffuse. E bisogna precisare che i nordcoreani dispongono di un solo tg al giorno, sulla prima rete tv di Stato. Non c’è internet, come lo conosciamo altrove, ma un web locale».

LEGGI ANCHE:   Perché i BTp rischiano di essere tossici per l’euro e impensieriscono Draghi
Tags: Coreeincontroleader
Previous Post

Crisi finanziaria mondiale e rapporti Usa - Russia

Next Post

Contratti derivati - Le Opzioni

Next Post
contratti derivati opzioni

Contratti derivati - Le Opzioni

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più