• About
  • Contatti
  • Disclaimer
Newsletter
NewsFinanza.net
ADVERTISEMENT
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home News Economia

Cosa sono gli NFT e come funzionano?

Alcuni acquirenti di NFT li vedono come oggetti da collezione. Altri li considerano un investimento per costruire una potenziale ricchezza.

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Febbraio 9, 2022
in News Economia, NFT
0
NFT Cos'è e come funziona
178
SHARES
1.5k
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Facebook

Gli investimenti in token non fungibili (NFT) sono cresciuti così aggressivamente dal 2020 – da 13,7 milioni di dollari di vendite nella prima metà del 2020 a 2,5 miliardi di dollari nella prima metà del 2021 – che potrebbe farvi chiedere come sono diventati così popolari e perché alcuni investitori sono disposti a spendere migliaia o addirittura milioni di dollari per un singolo NFT.

Gli NFT a volte sono stati venduti online per somme astronomiche, con le principali aziende che ora si uniscono alla mania mentre i token trovano la loro strada in tutto, dal mercato dell’arte ai videogiochi.

Ma cosa sono esattamente queste risorse digitali e come vengono scambiate?

Ecco un breve riepilogo su cosa sono gli NFT, e perché alcune persone scelgono di investire su questi token, e quali rischi possono rappresentare per gli investitori e l’ambiente.

Indice dei Contenuti

  • 1 Cos’è un NFT?
  • 2 Perché la gente investe in NFT
  • 3 Come vengono scambiati gli NFT?
  • 4 I potenziali rischi dell’investimento in NFT

Cos’è un NFT?

Per capire cos’è un NFT o token non fungibile, è importante prima capire il significato di non fungibile. Poiché fungibile descrive qualcosa che può essere scambiato in modo uniforme per un qualcosa di simile, non fungibile descrive qualcosa di unico, che non può essere scambiato uno per uno. Quando compri una tazza di caffè, puoi scegliere di pagare con una qualsiasi delle banconote che hai in tasca, perché le banconote sono fungibili. Se possiedi un quadro originale, invece, è unico nel suo genere, o non fungibile.

In effetti, l’arte digitale è l’obiettivo di gran parte del commercio attuale di NFT, anche se gli NFT possono essere creati per qualsiasi cosa digitale – una gif, jpeg, tweet o video di YouTube, per esempio. L’NFT stesso è un’unità di dati che fornisce la prova della proprietà. Si potrebbe pensare ad esso come ad un certificato di autenticità che verifica che una particolare persona possiede determinati diritti su quel bene digitale unico. Questo certificato è memorizzato su una blockchain, un libro mastro digitale delle transazioni pubblicamente accessibile che permette a chiunque di vedere chi possiede un particolare NFT.

Quindi, gli NFT sono oggetti digitali che possono essere acquistati e venduti utilizzando la tecnologia blockchain su piattaforme specializzate. Gli acquisti sono tipicamente fatti in criptovaluta, spesso ether, poiché molte delle piattaforme NFT fanno parte della blockchain Ethereum.

Alcuni sono stati venduti per milioni, tra cui un NFT dell’artista digitale Beeple che è andato all’asta da Christie’s a marzo per l’incredibile cifra di 69,3 milioni di dollari.
Alcuni degli NFT più ambiti vengono pubblicati tramite raccolte di migliaia di singoli cartoni animati unici, come il Bored Ape Yacht Club.

I token non sono necessariamente immagini: su diversi siti Web, come Decentraland e The Sandbox, puoi acquistare terreni virtuali in forma NFT.

I critici affermano che gli investitori stanno spendendo soldi per oggetti insignificanti, ma i sostenitori insistono sul fatto che gli NFT sono molto più che gingilli digitali.
Alcuni prevedono che l’uso della blockchain per registrare la cronologia di proprietà di un oggetto alla fine diventerà molto più diffuso, rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla proprietà.

Perché la gente investe in NFT

È importante notare che comprare un NFT non è la stessa cosa che comprare il bene reale a cui è legato. Di solito, il creatore del bene digitale rappresentato dall’NFT mantiene i diritti creativi sul pezzo, incluso il copyright. Il proprietario del NFT ha certi diritti d’uso limitati ma non possiede il bene.

Quindi potrebbero comprare l’NFT di una certa illustrazione digitale, ma questo non significa necessariamente che sia tolta dalla circolazione. La gente può ancora vederla e scaricarla quante volte vuole. Per esempio, anche se un acquirente ha acquistato l’NFT del video “Charlie Bit Me” del 2007 per circa 761.000 dollari nel maggio 2021, il video è ancora accessibile al pubblico attraverso YouTube.

Potreste chiedervi: “Perché qualcuno dovrebbe voler spendere centinaia, migliaia, milioni – o qualsiasi cifra – per un video che può guardare tutte le volte che vuole gratuitamente? Buona domanda.

Gli investitori in NFT possono essere motivati dalla speculazione, credendo che il valore degli NFT che stanno comprando oggi aumenterà e che saranno in grado di venderli per più di quanto hanno pagato. Oppure possono essere ispirati dal significato culturale di certi NFT, cercando di possedere un pezzo di storia. Per esempio, un acquirente ha pagato 2,9 milioni di dollari nel marzo 2021 per possedere l’NFT del primo tweet, caricato nel 2006 dal fondatore e amministratore delegato di Twitter Jack Dorsey. Altri ancora sono appassionati d’arte che vedono gli NFT come un punto di riferimento evolutivo nell’investimento in arte e vogliono entrare nel mercato.

Come vengono scambiati gli NFT?

Come le criptovalute, gli NFT vengono acquistati e venduti su piattaforme specializzate. OpenSea è il mercato NFT più noto.

Una vendita non comporta necessariamente il trasferimento dell’oggetto rappresentato dal token.

Ad esempio, sono stati venduti NFT di dipinti famosi, ma l’acquirente non riceve il dipinto.

Quello che passa di mano è un certificato di proprietà della NFT, registrato sulla blockchain. Il certificato deve essere conservato al sicuro in un portafoglio digitale, che può assumere varie forme.

È possibile accedere al portafoglio tramite Metamask, un’estensione del browser Internet gratuita o un dispositivo fisico sicuro. Potrebbe anche assumere la semplice forma di un codice stampato su un pezzo di carta.

Per acquistare un NFT, il portafoglio deve contenere una quantità sufficiente della criptovaluta pertinente, ad esempio ether (ETH) se la persona sta acquistando un token sulla blockchain di Ethereum.

Con un po’ di know-how tecnico, è anche possibile realizzare, o “coniare”, il proprio NFT.

In definitiva, gli NFT sono contratti digitali, con alcune regole incorporate come il numero di copie disponibili per la vendita.

I potenziali rischi dell’investimento in NFT

Come per qualsiasi investimento speculativo, l’investitore si assume una certa quantità di rischio. Il valore di una NFT può salire o scendere sul mercato, e l’attuale proprietario può trovare o meno acquirenti interessati nel momento in cui decide di vendere il suo investimento. Inoltre, l’aumento dell’attività degli NFT nel 2020 e 2021 ha portato alcuni esperti di investimenti a chiedersi se l’investimento NFT è una moda passeggera o se è destinato a rimanere.

E la possibilità di perdere soldi non è l’unico potenziale negativo associato agli NFT. La grande quantità di elettricità necessaria per elaborare, verificare e regolare le transazioni di criptovaluta ha scatenato preoccupazioni ambientali tra gli artisti che vendono NFT, così come gli investitori che li comprano, e il pubblico in generale.

Per questi motivi, il futuro degli investimenti in NFT è incerto. Ma in questo momento, continua a catturare l’interesse degli investitori e degli appassionati d’arte di tutto il mondo.

Share12Share71Tweet45Share
Previous Post

Bitcoin dovrebbe superare il livello di $ 44,5.000 per creare un massimo più alto

Next Post

Il presidente della Bielorussia firma il decreto sulle criptovalute a flusso libero

Related Posts

Google si accoppia con Coinbase per stimolare le innovazioni Web3, offrire pagamenti crittografici per servizi cloud

Google si accoppia con Coinbase per stimolare le innovazioni Web3, offrire pagamenti crittografici per servizi cloud

by Giampiero Guadagni
Novembre 29, 2022

Google ha fatto squadra con lo scambio di criptovalute Coinbase per consentire ad alcuni dei suoi clienti di pagare per...

Quattro regioni occupate dell’Ucraina pianificano imminenti ‘voti’ sull’adesione alla Russia | Ucraina

by Giampiero Guadagni
Settembre 20, 2022

Quattro regioni occupate dalla Russia in Ucraina hanno affermato che stanno pianificando di tenere un "referendum" sull'adesione alla Federazione...

I Paesi Bassi aumentano il salario minimo del 10% con l’aumento dei prezzi

I Paesi Bassi aumentano il salario minimo del 10% con l’aumento dei prezzi

by Giampiero Guadagni
Settembre 20, 2022

Il governo olandese ha aumentato del 10% il salario minimo del paese, poiché i lavoratori meno pagati sono alle...

Le banche centrali devono rimanere decise nell’affrontare l’inflazione

Le banche centrali devono rimanere decise nell’affrontare l’inflazione

by Giampiero Guadagni
Settembre 20, 2022

In una grande settimana per la politica monetaria, la Federal Reserve e la Banca d'Inghilterra degli Stati Uniti sono...

S2F Creator PlanB prevede che Bitcoin toccherà $ 100.000 nel 2023

S2F Creator PlanB prevede che Bitcoin toccherà $ 100.000 nel 2023

by Giampiero Guadagni
Febbraio 16, 2022

PlanB, il creatore anonimo del popolare strumento di previsione dei prezzi, il modello Stock-2-Flow (S2F) è molto ottimista sul...

Load More

Seguici

Ultime Notizie

Nestlé alza le linee guida e conferma il piano di riacquisto di azioni per 21 miliardi di dollari nel 2022-24

Nestlé alza le linee guida e conferma il piano di riacquisto di azioni per 21 miliardi di dollari nel 2022-24

Novembre 29, 2022
Le perdite di EasyJet si riducono, le entrate crescono, vede una crescita dei passeggeri più forte per l’inizio del 2023

Le perdite di EasyJet si riducono, le entrate crescono, vede una crescita dei passeggeri più forte per l’inizio del 2023

Novembre 29, 2022
Google si accoppia con Coinbase per stimolare le innovazioni Web3, offrire pagamenti crittografici per servizi cloud

Google si accoppia con Coinbase per stimolare le innovazioni Web3, offrire pagamenti crittografici per servizi cloud

Novembre 29, 2022
La Lagarde della BCE chiede una maggiore “cooperazione” internazionale nella lotta all’inflazione

La Lagarde della BCE chiede una maggiore “cooperazione” internazionale nella lotta all’inflazione

Ottobre 13, 2022
ADVERTISEMENT
Static - Blue - 500x500
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Categorie

  • Azioni (6)
  • Banche (17)
  • Conti correnti (4)
  • Criptovalute (11)
  • Derivati (7)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (1)
  • Guide (64)
  • Investimenti (46)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (4)
  • Mercati finanziari (60)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • News Economia (80)
  • NFT (3)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (20)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (5)
NewsFinanza.net

NewsFinanza.net è un magazine online dedicato al mondo della finanza e degli investimenti. News di trading online, analisi tecnica, finanza ed economia.

Categories tes

  • Azioni
  • Banche
  • Conti correnti
  • Criptovalute
  • Derivati
  • Finanza personale
  • Fondi
  • Forex
  • Guide
  • Investimenti
  • investimenti immobiliari
  • investire in Criptomonete
  • Investire in metalli
  • Mercati finanziari
  • Mutui e Prestiti
  • News Economia
  • NFT
  • Obbligazioni
  • Paradisi fiscali
  • Strumenti finanziari
  • Trading online

Tag

articolo_normale aziendale azioni banche bitcoin Borsa c&e filtro di esclusione Condizioni mediche credito epidemie Epidemie/Epidemie Filtri attivi filtri factiva filtro delle notizie del settore c&e Filtro di esclusione C&E Filtro notizie dal settore C&E focolai fondi di investimento guadagni investimenti Investimenti/Titoli investimenti finanziari investire Malattie infettive mercati azionari mercati delle materie prime merce Notizie aziendali/industriali Notizie economiche notizie generali notizie industriali Notizie politiche/generali Notizie sui mercati delle materie prime/finanziarie notizie sui mercati finanziari Nuovi Coronavirus obbligazioni paradiso fiscale politico Rendimento finanziario Salute Servizi finanziari Tecnologia Tipi di contenuto titoli WSJ-PRO-WSJ.com

Newsletter

Rimani sempre aggiornato con le nostre ultime notizie!
Iscriviti alla Newsletter

© 2020 Newsfinanza.net - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione parziale e o totale dei contenuti del sito.

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.

No Result
View All Result
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali

© 2021 NewsFinanza.