• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
martedì, 10 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Banche

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Informazioni sulla SEPA, e ai metodi di pagamento effettuabili nell'area stessa.

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Dicembre 17, 2018
in Banche, Conti correnti, Economia, Europa, Guide
0
Sepa trasferimenti euro
131
SHARES
218
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Indice dei Contenuti

    • 0.1 Dal 1 febbraio 2014 è entrato in vigore il sistema SEPA: ecco in cosa consiste, quali sono i vantaggi e come si effettua un bonifico SEPA.
  • 1 Che cos’è il SEPA e quali sono i trasferimenti SEPA?
  • 2 Paesi SEPA
  • 3 Cosa significa SEPA per gli utenti?
  • 4 Cosa c’è da sapere sui bonifici bancari SEPA?

Dal 1 febbraio 2014 è entrato in vigore il sistema SEPA: ecco in cosa consiste, quali sono i vantaggi e come si effettua un bonifico SEPA.

Noi di Newsfinanza.net abbiamo risposto ad alcune domande sui trasferimenti di denaro SEPA, quindi abbiamo pensato di darvi una breve descrizione dei cambiamenti e di cosa significano per chi invia denaro da e verso la zona euro.

Vi spiegheremo la SEPA, vi parleremo di un pratico calcolatore SEPA e vi mostreremo un video veloce se avete bisogno di ulteriori informazioni.

Cominciamo con l’ovvia domanda…

Che cos’è il SEPA e quali sono i trasferimenti SEPA?

sepa pagamenti e trasferimenti

  1. SEPA è sinonimo di Single Euro Payments Area, tradotto “Area unica dei pagamenti in euro” e, sebbene sia stata introdotta progressivamente nel tempo, la scadenza era il 1° febbraio 2014.
  2. L’idea di SEPA è quella di facilitare i trasferimenti di denaro e i pagamenti elettronici tra i paesi dell’area SEPA.
  3. Ciò significa una zona di pagamenti più agevole e senza frontiere

SEPA (o Area unica dei pagamenti in euro) è quindi un’iniziativa di pagamento per semplificare i bonifici bancari transfrontalieri in euro (EUR) all’interno dei paesi europei partecipanti.

Il regolamento (CE) n. 924/2009 della Commissione europea impone a una banca di qualsiasi paese SEE di applicare le stesse tariffe per il trasferimento di euro (EUR) in un altro paese SEE, così come per il trasferimento di euro (EUR) all’interno del proprio paese.

LEGGI ANCHE:   Perché i BTp rischiano di essere tossici per l’euro e impensieriscono Draghi

In poche parole, SEPA mira a rendere i bonifici internazionali transfrontalieri all’interno del SEE l’equivalente di un trasferimento nazionale all’interno del proprio paese. Per l’elenco completo dei paesi aderenti al programma SEPA,visitare l’ultimo elenco sul sito Web dell’European Payments Council. Per ulteriori informazioni sul regolamento, visitare ilsito della Commissione europea.

Paesi SEPA

Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia , Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

Cosa significa SEPA per gli utenti?

LaCommissione europeaafferma che la SEPA apporterà ai consumatori una serie di vantaggi:

  • Utilizzare una carta di debito in tutta l’area dell’euro: Non c’è bisogno necessariamente di carte di credito, ma potete utilizzare il vostro contante quando si è in vacanza.
  • Migliori trasferimenti bancari transfrontalieri: puoi già trasferire denaro all’interno dell’area dell’euro, ma spesso questo richiede molto tempo e costa di più. SEPA garantirà che i pagamenti in euro siano effettuati tempestivamente e integralmente. Il pagamento deve essere ricevuto entro un periodo di tempo garantito e le banche non saranno autorizzate a effettuare alcuna detrazione dell’importo trasferito. Riceverai inoltre informazioni semplici e chiare su eventuali addebiti o commissioni applicabili.
  • Addebiti diretti da qualsiasi parte dell’area euro: Molto utile per pagare una regolare fattura (come la bolletta elettrica) quando si lavora all’estero in un altro paese SEPA.
  • È necessario un solo conto bancario per l’intera area dell’euro: La SEPA renderà le cose molto più semplici se si lavora o si studia all’estero in un altro paese dell’area euro, soprattutto su base temporanea. In alcuni paesi dell’area dell’euro, il costo annuale di gestione di un conto bancario può raggiungere i 250 euro, rispetto ai soli 30 euro di altri paesi. Una maggiore concorrenza tra le banche contribuirà a ridurre questi costi gonfiati.
  • Prezzi trasparenti e nessun costo nascosto : le banche dovranno dirti esattamente per che cosa ti stanno addebitando, e le spese nascoste dovrebbero scomparire, come la sospensione del tuo denaro prima di aggiungerli al tuo account, o accreditare denaro sul tuo conto ma senza permetterti di usarlo dopo una certa data, il che può comportare per te disagi e perdita di interessi.
LEGGI ANCHE:   Il cambio euro-dollaro a i segnali inviati da Treasury e Bund

AGGIORNAMENTO Novembre 2017: a partire dal 21 novembre 2017, i pagamenti SEPA sono istantanei fino a 15.000 euro entro 10 secondi.

Cosa c’è da sapere sui bonifici bancari SEPA?

  • SEPA consente l’introduzione dei codici identificativi bancari (BIC) e dei numeri di conto bancario internazionale (IBAN) in tutta la zona SEPA.
  • Quando la SEPA diventa effettiva, è necessario il proprio numero di conto bancario internazionale (IBAN) e il codice identificativo aziendale (BIC) ogni volta che si desidera inviare o ricevere denaro nella zona SEPA.
  • Avete bisogno del vostro International Bank Account Number (IBAN) e del Business Identifier Code (BIC) ogni volta che desiderate inviare o ricevere denaro nella zona SEPA.
  • Per trovare il vostro IBAN e BIC, contattate la vostra banca o guardate il vostro estratto conto bancario.

Ancora meglio,fai clic qui per andare su questo comodo sito Webche ti aiuterà a calcolare il tuo numero IBAN.

Per ulteriori informazioni, dai un’occhiata a questo video ufficiale dell’UE:

Tags: bonificoeuroEurozonapagamentiSepa
Previous Post

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Next Post

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Next Post
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più