• About
  • Contact Us
  • Disclaimer
Newsletter
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Guide

I finanziamenti

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Giugno 10, 2018
in Guide
0
finanziamenti
189
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi i finanziamenti sono sempre più richiesti dalle persone in quanto sono un’ottima soluzione per ovviare a mancanza di liquidità in talune circostanze come ad esempio quando si acquista una macchina nuova, del mobilio per la casa, quando si deve anche affrontare una spesa imprevista e per questo si chiede un finanziamento.  che si impegna a restituire il prestito ricevuto – di solito maggiorato degli interessi applicati al capitale – in un numero variabile di rate che possono essere mensili, bimestrali, trimestrali, ecc., e in un lasso temporale più o meno lungo a seconda degli accordi sottoscritti in fase di erogazione del finanziamento stesso fra l’istituto creditizio e il richiedente prestito.

I finanziamenti sono infatti operazioni con cui una persona o un’impresa viene ad ottenere una somma di denaro che le serve per realizzare un progetto di investimento e tale somma ottenuta si chiama prestito. Il soggetto economico che riceve il prestito a sua volta si impegna a restituire la somma di denaro ricevuta maggiorata di interessi che vengono applicati al capitale , il tutto con  un numero variabile di rate mensili, o bimestrali, o trimestrali, ecc., e in un periodo di tempo più o meno lungo a seconda degli accordi che vengono presi in fase di erogazione del finanziamento stesso.

Related articles

Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 4, 2020
TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

Dicembre 4, 2020

In ogni caso il prestito viene dato solo dopo che l’ente erogatore abbia eseguito tutti i  controlli preliminari verso il richiedente allo scopo di verificarne la reale situazione economica e professionale e ridurre così al minimo il rischio di situazioni di insolvenza riguardo la restituzione del prestito che deve essere erogato.

LEGGI ANCHE:   TAN e TAEG, capire la differenza e perché non coincidono

Questi finanziamenti sono richiesti oggi da molta gente e anche da imprese, sopratutto data la crisi finanziaria in atto.

Con il termine di finanziamenti a fondo perduto si intendono anche delle tipologie di prestiti che vengono elargiti a imprese o giovani ,  senza doverli ritornare all’ente che li concede, come i finanziamenti europei che vengono concessi a coloro che aprono un’attività e sono al di sotto di una data età.

A parte questo tipo di finanziamenti , in generale però con questo termine si intendono dei prestiti che vengono fatti a persone o imprese da parte di Istituti di credito e enti finanziari e possono essere prestiti per comprare l’auto, prestiti per spese personali o prestiti di consolidamento debiti , questi ultimi si utilizzano se si vogliono ridurre i propri pagamenti mensili dei prestiti in corso e  ottenere della liquidità aggiuntiva,  per estinguere tutti i  finanziamenti in corso e quindi accorparli in una sola unica rata mensile che risulti anche più leggera da pagare.

Fanno parte dei finanziamenti anche i mutui ipotecari e chirografari, per pagare casa o per altre spese, la cessione del quinto , ovvero una rata fissa che equivale al quinto dello stipendio, che si può ottenere a parte, tutto a zero spese e con la sola garanzia del proprio contratto di lavoro, che sia però a tempo indeterminato e  coperto da assicurazione.

Questo è un prestito per dipendenti e pensionati che viene rimborsato direttamente dall’amministrazione di appartenenza del lavoratore attraverso delle trattenute dirette che avvengono sul salario o pensione.

Un altro finanziamento oggi molto richiesto è la carta di credito revolving, con la quale si ha disponibilità di denaro sotto forma di linea di credito, con un importo massimo accordato tra l’ente finanziatore e il soggetto richiedente.
Questa carta offre molta flessibilità nella modalità di rimborso delle spese fatte: viene fissata infatti una rata minima mensile da spendere. Con le rate si rimborsano anche gli interessi e si va a ricostituire il credito iniziale.

LEGGI ANCHE:   Il prestito personale, anche online

Gli interessi però si pagano solo per le eventuali somme utilizzate, per cui il denaro disponibile, se non utilizzato, non genera nessun interesse.

Tags: finanziamentofinanziarieinteressiprestitorata
Share76Tweet47
Previous Post

Il CDA propone un importante piano di rilancio per l’Unicredit

Next Post

Le Bermuda guidano la classifica dei paradisi fiscali più aggressivi

Related Posts

Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Dal 1 febbraio 2014 è entrato in vigore il sistema SEPA: ecco in cosa consiste, quali sono i vantaggi e come...

TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Cos'è il codice TRN? Con questo discorso si entra nel campo bancario e della finanza. Il TRN bonifico scende in...

spread e titoli di stato

Spread e titoli di stato – capiamoli meglio

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

I titoli di stato sono obbligazioni emesse da enti sovrani e che mostrano un funzionamento del tutto simile a quelle...

economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Anche se spesso vengono insegnate e presentate come discipline separate, l'economia e la finanza sono correlate e si informano e...

obbligazioni convertibili

Obbligazioni convertibili – Cosa sono e quando convengono

by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
0

Le obbligazioni sono titoli di credito, che assegnano al possessore di godere di cedole periodiche e il diritto alla scadenza...

Load More
Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

Dicembre 4, 2020
Detrazioni per figli a carico in busta paga

Detrazioni per figli a carico in busta paga

Giugno 11, 2018
cedola e rendimento

Differenza tra tasso d’interesse (cedola) e rendimento di un’obbligazione

Dicembre 4, 2020
Ricapitalizzazione

Ricapitalizzazione: cos’è, a cosa serve e come avviene

Dicembre 4, 2020
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

0
Mercato Bond Cipro

Cipro si rimette in gioco nel mercato dei bond

0
Brasile tra Olimpiadi e crisi economica

Il Brasile tra le Olimpiadi e la crisi economica

0
Panama Papers

Netflix produrrà un film sull’inchiesta dei Panama Papers

0
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 4, 2020
TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN

Dicembre 4, 2020
spread e titoli di stato

Spread e titoli di stato – capiamoli meglio

Dicembre 4, 2020
mutui casa

Mutui a tasso fisso e a tasso variabile, quando conviene accendere l’uno o l’altro

Dicembre 4, 2020
NewsFinanza.net

NewsFinanza.net è un magazine online dedicato al mondo della finanza e degli investimenti. News di trading online, analisi tecnica, finanza ed economia.

Categories tes

  • America
  • Asia
  • Attualità
  • Azioni
  • Banche
  • Conti correnti
  • Criptovalute
  • Derivati
  • Economia
  • Europa
  • Finanza
  • Finanza personale
  • Fondi
  • Forex
  • Guide
  • import-export
  • Investimenti
  • investimenti immobiliari
  • investire in Criptomonete
  • Investire in metalli
  • Italia
  • Mercati finanziari
  • Metalli preziosi
  • Mondo
  • Mutui e Prestiti
  • Obbligazioni
  • Paradisi fiscali
  • Pianificazione Fiscale
  • Strumenti finanziari
  • Trading online

Tag

azioni banca banche BCE bitcoin Black List Bond Borsa Btp bund Cina contratti derivati crisi detrazioni Donald Trump economia Economia e finanza America Economia e finanza Europa esportazioni euro Eurozona finanza finanziamento fisco fondi comuni fondi di investimento Germania governo italiano importazioni investimenti investimenti finanziari investimento Italia mercati finanziari mutui obbligazioni paradisi fiscali paradiso fiscale PIL quotazioni Russia spread Svizzera tasse Turchia

Newsletter

[mc4wp_form]

© 2020 Newsfinanza.net - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione parziale e o totale dei contenuti del sito.

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 JNews by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più