• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
martedì, 10 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Finanza

Fondo di investimento Sicav

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Agosto 24, 2018
in Finanza, Fondi, Guide, Investimenti
0
fondi investimento sicav
89
SHARES
149
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver trattato nelle nostre guide in dettaglio argomenti come i fondi comuni, i fondi dei fondi ed i fondi immobiliari, abbiamo pensato di passare ad un altro importante tematica inerente sempre in mondo dei fondi di investimento: stiamo parlando dei fondi Sicav. Qui di seguito vi spiegheremo che cosa sono e cosa sono in grado di offrire! Per prima cosa, è necessario sapere che con l’acronimo Sicav si è soliti indicare le società per azioni in cui lo scopo dell’azienda è rappresentato proprio dall’investimento collettivo del denaro raccolto tramite l’offerta fatta al pubblico di proprie azioni, e quindi con capitale variabile.

Dopo essere stati introdotte nel 1992 grazie ad una direttiva europea, i fondi Sicav sono stati disciplinati dal cosiddetto TUF ovvero il Testo Unico della Finanza che, ai giorni nostri, è considerato come il principale testo a cui far riferimento per quanto riguarda l’ambito finanziario.

Nel complesso, è possibile affermare che questo tipo di fondo può essere paragonato proprio ad un fondo comune di investimento, dove però troviamo una differenza importante: difatti, con il fondo Sicav la persona che si ritrova ad investire in questo, assume la qualifica di socio della società gerente ed il capitale sociale corrisponde proprio al patrimonio che viene amministrato con quest’ultima.

fondi-investimento-sicav-02In base alle modalità prestabilite nello statuto della società, è possibile determinare il valore delle azioni delle Sicav; queste, peraltro, possono essere sia nominative che al portatore. In base alla scelta del sottoscrittore è necessario tenere a mente che vi è una particolarità per quanto concerne il diritto di voto. Infatti, le azioni nominative danno diritto di voto per ogni azione, mentre che nel caso delle azioni al portatore sarà reso disponibile un solo voto per socio, indipendentemente dal numero di azioni possedute da quest’ultimo.
Per quanto concerne la costituzione di una Sicav, vi avvertiamo che è necessario pure ottenere l’autorizzazione da parte della Banca d’Italia, in seguito al confronto con la Consob (Commissione Nazionale per le società e la borsa): questi due hanno lo scopo di confrontarsi per capire se sono presenti tutti i requisiti importanti per la costituzione della società. Le caratteristiche richieste per l’appunto dalla Banca d’Italia e del Consob sono le seguenti:

  1. La sede legale e direzionale deve trovarsi sul territorio italiano;
  2. La forma della società deve essere per azioni;
  3. Il capitale sociale non deve assolutamente essere inferiore a quello stabilito dalla stessa Banca d’Italia;
  4. È necessario essere in possesso dei requisiti di professionalità ed onorabilità.
LEGGI ANCHE:   Spread e titoli di stato – capiamoli meglio

Questo è tutto quello che dovete conoscere circa il fondo Sicav, ma nella nostra prossima guida vi daremo nuovamente altri dettagli circa i fondi, ed andremo a trattare una nuova tematica, quella dei fondi bilanciati. Se avete qualche domanda, vi invitiamo a lasciare un commento qui sotto.

 

Tags: fondi di investimentofondi sicav
Previous Post

Dopo 10 mesi la Spagna ha di nuovo un governo

Next Post

Donald Trump è il nuovo presidente dell'America

Next Post
Donald Trump

Donald Trump è il nuovo presidente dell'America

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più