• About
  • Contatti
  • Disclaimer
Newsletter
NewsFinanza.net
ADVERTISEMENT
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Guide

Obbligazioni in valuta estera

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Dicembre 4, 2020
in Guide, Investimenti, Obbligazioni
0
obbligazioni valuta estera
226
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi su LinkedinCondividi su Facebook

Le obbligazioni sono titoli di credito, che assegnano al titolare il diritto di percepire periodicamente un tasso di interesse in forma di cedola fissa o cedola variabile, nonché il rimborso del valore nominale indicato sui titoli medesimi. Come sappiamo, le obbligazioni possono essere emesse alla pari, sotto la pari o sopra la pari. A seconda del caso, quindi, esiteranno un rendimento rispettivamente uguale, superiore o inferiore a tasso di interesse offerto dalla sola cedola. C’è, però, un aspetto che andrebbe tenuto in considerazione prima di guardare al solo rendimento: la valuta di emissione del titolo. Quando investiamo in bond emessi all’estero o anche da società nazionali, dobbiamo verificare quale sia la valuta in cui è denominata l’obbligazione. Per svariate ragioni, un soggetto emittente potrebbe preferire finanziarsi sul mercato in una valuta differente da quella dello stato in cui avviene il collocamento. Ad esempio, una società per azioni con sede a Milano e quotata a Piazza Affari potrebbe trovare conveniente emettere bond in dollari, sterline, yen, etc. Perché? Essenzialmente per attirare capitali stranieri e cercare così di spuntare rendimenti quanto più bassi possibili o migliori condizioni alla scadenza, nel caso in cui i tassi di cambio andassero nella direzione sperata.

 

E proprio qui bisogna fare attenzione. Quando acquistiamo un’obbligazione in valuta straniera, dobbiamo farlo sulla previsione che il suo tasso di cambio contro la nostra moneta quanto meno non si deprezzi entro la scadenza o, comunque, entro il termine nel quale si vorrebbe rivendere a terzi il bond. Immaginiamo di acquistare alla pari un’obbligazione in dollari per 10.000 euro, scadenza 5 anni e con rendimento al 5% e che alla data dell’investimento, il cambio euro-dollaro sia di 1,20. Se alla scadenza il tasso di cambio sarà salito a 1,40, significa che i 10.000 dollari, che all’atto dell’investimento portarono a un esborso di 8.333,33 euro (al cambio di 1,20), adesso ci verranno restituiti per 7.143 euro, ovvero a circa il 16,6% in meno di quanto abbiamo speso. Di fatto, si tratta di una riduzione del rendimento effettivo. A fronte di un 25% complessivamente riscosso nel quinquennio, dall’andamento sfavorevole del cambio abbiamo perso il 16,6%, per cui il rendimento reale risulterà sceso intorno all’8,5%, tra l’1,5% e il 2% all’anno. Probabile che ci sarebbe andata meglio puntando su un bond di pari scadenza e rating, ma espresso in euro.

 

Ora, poiché le previsioni sui tassi di cambio, per quanto imperfette, vengono incorporate nei rendimenti, va da sé che quando il mercato si attende che la valuta nella quale viene emessa un’obbligazione tenderà a deprezzarsi, chiederà una remunerazione maggiore, nel caso contrario si accontenterà di una minore, rispetto al rendimento esibito da un bond in valuta locale.

 

Tags: esteroinvestimenti finanziariobbligazioni
Share16Share90Tweet57Share
Previous Post

Unione bancaria, cos’è e da cosa è frenata

Next Post

Obbligazioni bancarie e cos’è cambiato con il “bail-in”

Related Posts

Il G20 annuncia gli standard per la regolamentazione globale delle criptovalute

Il G20 annuncia gli standard per la regolamentazione globale delle criptovalute

by Giampiero Guadagni
Marzo 3, 2023

Il Consiglio per la stabilità finanziaria (FSB), il Fondo monetario internazionale (FMI), e la Banca dei regolamenti internazionali (BRI) è...

L’Ucraina riceve oltre 70 milioni di dollari in donazioni di criptovalute

L’Ucraina riceve oltre 70 milioni di dollari in donazioni di criptovalute

by Giampiero Guadagni
Marzo 3, 2023

Dall'inizio del conflitto russo-ucraino, l'Ucraina ha ricevuto oltre 70 milioni di dollari in donazioni di criptovaluta, secondo un rapporto della...

codice CRO

CRO Bonifico Bancario: Cos’è e a cosa Serve?

by Giampiero Guadagni
Febbraio 24, 2023

Cos'è il CRO (Codice di Riferimento Operazione) Quando facciamo un bonifico SEPA, spesso il beneficiario ha il suo conto corrente...

prestito o finanziamento

Prestito o Finanziamento: Quali sono differenze?

by Giampiero Guadagni
Febbraio 24, 2023

Se ci servono dei soldi senza dubbio dobbiamo prendere in considerazione le diverse alternative proposte dalle varie banche, istituti di...

TRN Bonifico

Che cos’è il codice TRN bonifico e a cosa serve?

by Giampiero Guadagni
Febbraio 24, 2023

TRN Bonifico: cos'è e dove trovarlo Con questo discorso si entra nel campo bancario e della finanza. Il TRN bonifico...

Load More
Please login to join discussion

Seguici

Ultime Notizie

L’UE approva il voto per il portafoglio digitale

L’UE approva il voto per il portafoglio digitale

Marzo 20, 2023
Moody avverte del rischio di adozione di stablecoin

Moody avverte del rischio di adozione di stablecoin

Marzo 20, 2023
Le autorità di regolamentazione svizzere considerano l’acquisizione da parte di UBS di Credit Suisse per prevenire il collasso

Le autorità di regolamentazione svizzere considerano l’acquisizione da parte di UBS di Credit Suisse per prevenire il collasso

Marzo 20, 2023
L’oro sale per dare il via a marzo dopo il peggior mese dal 2021

L’oro sale per dare il via a marzo dopo il peggior mese dal 2021

Marzo 3, 2023
ADVERTISEMENT
Static - Blue - 500x500
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Categorie

  • Azioni (6)
  • Banche (17)
  • Conti correnti (4)
  • Criptovalute (13)
  • Derivati (7)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (1)
  • Guide (64)
  • Investimenti (46)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (4)
  • Mercati finanziari (65)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • News Economia (87)
  • NFT (3)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (20)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (5)
NewsFinanza.net

NewsFinanza.net è un magazine online dedicato al mondo della finanza e degli investimenti. News di trading online, analisi tecnica, finanza ed economia.

Categories tes

  • Azioni
  • Banche
  • Conti correnti
  • Criptovalute
  • Derivati
  • Finanza personale
  • Fondi
  • Forex
  • Guide
  • Investimenti
  • investimenti immobiliari
  • investire in Criptomonete
  • Investire in metalli
  • Mercati finanziari
  • Mutui e Prestiti
  • News Economia
  • NFT
  • Obbligazioni
  • Paradisi fiscali
  • Strumenti finanziari
  • Trading online

Tag

articolo_normale aziendale azioni banche bitcoin blockchain Borsa c&e filtro di esclusione Condizioni mediche credito epidemie Epidemie/Epidemie Filtri attivi filtri factiva filtro delle notizie del settore c&e Filtro di esclusione C&E Filtro notizie dal settore C&E focolai fondi di investimento guadagni investimenti Investimenti/Titoli investimenti finanziari investire Malattie infettive mercati azionari mercati delle materie prime merce notizia Notizie aziendali/industriali Notizie economiche notizie generali notizie industriali Notizie politiche/generali Notizie sui mercati delle materie prime/finanziarie notizie sui mercati finanziari obbligazioni paradiso fiscale politico Rendimento finanziario Salute Servizi finanziari Tecnologia Tipi di contenuto titoli

Newsletter

Rimani sempre aggiornato con le nostre ultime notizie!
Iscriviti alla Newsletter

© 2020 Newsfinanza.net - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione parziale e o totale dei contenuti del sito.

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.

No Result
View All Result
  • News Economia
  • Mercati finanziari
  • Investimenti
    • Criptovalute
    • Strumenti finanziari
      • Azioni
      • Derivati
      • Obbligazioni
      • Fondi
    • Investire in metalli
  • Trading online
    • Forex
  • Banche
    • Mutui e Prestiti
  • Guide
  • Altro
    • Paradisi fiscali

© 2021 NewsFinanza.