• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
giovedì, 14 febbraio 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Paradisi fiscali

I paradisi offshore

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
agosto 4, 2018
in Paradisi fiscali
0
panama papers paradiso offshore
75
SHARES
125
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti si ricorderanno dello scandalo Panama Papers, che riguardava lo spostamento di capitali in territorio panamense a fini fiscali.
Un tempo questi movimenti si potevano realizzare facilmente mentre oggi sembrano destinati a venire meno, comunque questi paradisi offshore si sono dimostrati utili in un certo senso ai fini dello sviluppo globale.

I paradisi fiscali sono paesi che offrono delle tassazioni vantaggiose anche a chi deposita dall’estero dei capitali , per i quali inoltre effettuano una forte resistenza alla richiesta dei paesi da cui arrivano i capitali per appurare se i contribuenti li hanno occultati al fisco dei loro paesi.

In teoria spostare il proprio denaro nei paradisi offshore non è illegale se tali somme sono state dichiarate al fisco del proprio Paese .
Se però si crea una società offshore, ovvero una società costituita all’estero magari in paesi lontani, che hanno dei regimi fiscali agevolati e delle procedure burocratiche molto semplificate e offrono anche il segreto bancario questa società spesso non risulta di proprietà di chi sposta li il proprio denaro ma di una agenzia fiduciaria che fa da tramite per le operazioni fiscali in quel paese.questo quindi rende più difficile per i paradisi offshore di potere rintracciare la provenienza di questi capitali e della società off-shore.

I paradisi offshore non sono solo i Caraibi, come Panama o altri Paesi che applicano regimi fiscali agevolati e sono lontani ma ci sono paradisi offshore anche vicino a noi come Montecarlo o la Svizzera anche se nel 2018, grazie agli accordi internazionali del G20 e dell’ocre saranno effettuati degli scambi automatici di informazioni tra i paesi cosiddetti paradisi fiscali e i paesi di provenienza sui movimenti di capitali e denaro da parte di residenti all’estero.

LEGGI ANCHE:   Come aprire un conto corrente a Londra

Potrebbe interessarti:

Partenza per la voluntary bis
Aprire una Ltd a Malta
Ricapitalizzazione: cos’è, a cosa serve e come avv...
Black list dei paradisi fiscali: ecco i vari cambi...

Tags: capitalioffshoreparadiso fiscalesocietà
Previous Post

La Banca Carige ha rilasciato i dati del 2016 ed il piano aziendale 2017-2020

Next Post

Svizzera: crescita del PIL nonostante il franco alto

Next Post
pil svizzera

Svizzera: crescita del PIL nonostante il franco alto

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più