• Finanza
  • Investimenti
  • Banche
  • Criptovalute
  • Guide
domenica, 15 Dicembre 2019
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali
No Result
View All Result
NewsFinanza.net
No Result
View All Result
Home Paradisi fiscali

Il paradiso fiscale

Giampiero Guadagni by Giampiero Guadagni
Agosto 4, 2018
in Paradisi fiscali
0
Cos’è un paradiso fiscale
91
SHARES
151
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non esiste una definizione legale di paradiso fiscale. Tuttavia, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), ritiene che ci sono quattro criteri per definirli: sono paesi che non hanno nessuna tassa o solo tasse nominali, mancanza di trasparenza, normativa che impedisce lo scambio di informazioni con le altre giurisdizioni e, infine, tolleranza verso società di comodo con attività fittizie.

Ma è davvero sempre così? Oggi con la incombente crisi molti imprenditori e persone che vogliono tutelare i loro capitali hanno fatto ricorso a banche estere in paradisi fiscali per aprire li i conti correnti e anche società offshore senza per questo svolgere per forza delle attività illecite.

Infatti depositare il proprio denaro in un paradiso fiscale aiuta a preservare i capitali da rischi di default delle banche e aprire società offshore permette di potere lavorare in luoghi con bassa o nulla pressione fiscale sulle proprie attività aziendali dando così modo a queste di svilupparsi al meglio.

Principalmente a questi luoghi sono interessati gli hedge fund, le grandi aziende che installano le loro sedi controllate (ad esempio, Google ha sede alle Bermuda) e ricchi individui. Il motivo è quello di sfuggire a tasse più alte nel loro paese d’origine. In Francia, ad esempio nel mese di aprile 2009, poco dopo il caso HSBC, si è istituita una “cellula di regolarizzazione” per gli evasori fiscali che ha permesso di rimpatriare 7,3 miliardi , con un utile stimato per l’imposta a 1,3 miliardi di euro.

Secondo il Fondo monetario internazionale, il 50% delle transazioni internazionali scorre attraverso i paradisi fiscali. Queste banche sembra che ospitino due terzi dei fondi hedge e 2 milioni di società.

LEGGI ANCHE:   Cos'è un paradiso fiscale

L ‘ “etichetta” paradiso fiscale non è ufficiale. L’ OCSE ha suddivisi fondamentalmente i paradisi fiscali in tre liste. Nera, per gli stati che non cooperano. Grigia per gli Stati che hanno promesso di conformarsi alle nuove regole internazionali sulla trasparenza fiscale senza applicarle effettivamente, infine bianca di cui fanno parte gli Stati o territori che hanno fatto uno sforzo reale e le cui regole rispettano gli standard internazionali OCSE.

Tags: offshoreparadiso fiscalesocietà
Previous Post

Svizzera: crescita del PIL nonostante il franco alto

Next Post

Credit Suisse ha investito nell'olio di palma

Next Post
olio di palma credit suisse-02

Credit Suisse ha investito nell'olio di palma

Please login to join discussion
No Result
View All Result

Seguici

Ultime Notizie

ubs eth investimenti

UBS, nasce l’ETF che investe in obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo

Gennaio 25, 2019
conti correnti economici

I conti correnti più economici e convenienti analizzati nel 2018

Gennaio 24, 2019
Sepa trasferimenti euro

Che cos’è il SEPA e in che modo influisce sul trasferimento di valuta?

Dicembre 17, 2018
economia e finanza

Economia e finanza: Quali sono le differenze?

Ottobre 11, 2018

Categorie

  • America (18)
  • Asia (9)
  • Attualità (47)
  • Azioni (6)
  • Banche (13)
  • Conti correnti (3)
  • Conti Correnti (1)
  • Criptovalute (5)
  • Derivati (7)
  • Economia (36)
  • Europa (106)
  • Finanza (65)
  • Finanza personale (2)
  • Fondi (11)
  • Forex (2)
  • Guide (64)
  • import-export (15)
  • Investimenti (55)
  • investimenti immobiliari (1)
  • investire in Criptomonete (1)
  • Investire in metalli (2)
  • Italia (2)
  • Mercati finanziari (23)
  • Metalli preziosi (2)
  • Mondo (61)
  • Mutui e Prestiti (5)
  • Obbligazioni (11)
  • Paradisi fiscali (21)
  • Pianificazione Fiscale (1)
  • Risparmio (1)
  • Strumenti finanziari (4)
  • Trading online (6)

Archivi

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Informativa cookie
  • Disclaimer

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Mondo
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Australia
      • Europa
  • Investimenti
    • Strumenti finanziari
    • Investire in metalli
      • Metalli preziosi
  • Trading online
    • Forex
  • Criptovalute
  • Economia e Finanza
    • Guide
    • Azioni
    • Derivati
    • Obbligazioni
    • Fondi
    • Banche
  • Mutui e Prestiti
  • Altro
    • Pianificazione Fiscale
    • import-export
    • Paradisi fiscali

© 2018 NewsFinanza.net - P.I. 02248220812

Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più