Chi è alla ricerca di una interessante opportunità di guadagno può prendere in considerazione l’idea di fare affidamento suMoneyfarm. Si tratta di una società di intermediazione mobiliare che, tramite consulenze finanziarie, mette a disposizione dei propri clienti servizi finanziari personalizzati, che vengono erogati online. In sostanza, una persona che vuole investire una parte del proprio capitale non deve fare altro che compilare un questionario iniziale, così da favorire l’identificazione del profilo di rischio, per poi scegliere gli Exchange Traded Funds che le vengono proposti. GliETFsono delle tipologie di fondo quotate in borsa che replicano un indice finanziario in maniera passiva.
Laliquidità, il basso costo e la diversificazione degli investimenti sono le tre caratteristiche che vengono garantite agli investitori che scelgono Moneyfarm, i cui esperti – con il trascorrere dei mesi – tengono sotto controllo i mercati e monitorano in modo costante l’andamento del portafoglio, così da raccomandare gli aggiustamenti che può essere necessario mettere in atto per incrementare i rendimenti e per proteggere il capitale. Ovviamente gli investitori hanno la più totale libertà di accettare oppure no i suggerimenti che vengono forniti loro e i ribilanciamenti raccomandati.
Vale la pena di mettere in evidenza che Moneyfarm è cosa ben diversa rispetto a un conto deposito, anche se il fine perseguito dagliinvestitoriè sempre lo stesso, e cioè quello di assicurarsi una resa per la quota di capitale investita. I rendimenti possono essere superiori al 3% annuo: interessi che, al giorno d’oggi, con un conto deposito sono quasi irraggiungibili. Ma non è solo la differenza dei rendimenti a rendere interessante Moneyfarm: questa soluzione, infatti, non vincola ildenaroche è stato investiti. Ciò vuol dire che gli importi versati possono essere disinvestiti in qualsiasi momento, non appena si ha la necessità di farlo, senza che si debba fare i conti con il pagamento di penali o con altri costi. In altri termini, chiunque può controllare i propri soldi senza difficoltà.
Lasicurezzadi Moneyfarm è dimostrata, tra l’altro, dal fatto che sia per il 2016 che per il 2017 la piattaforma è stata eletta come miglior servizio diconsulenza finanziarianel nostro Paese. Il merito è principalmente degli ETF, che – non a caso – sono ritenuti gli strumenti più controllati di tutto il mercato finanziario. Si tratta di fondi di investimento che possono essere paragonati a panieri di titoli che replicano le performance e il rendimento di un certo segmento di mercato, che può essere più o meno vasto. Così come accade per le azioni, anche gli ETF vengono scambiati nei mercati azionari di tutto il mondo giornalmente.
L’efficienza è assicurata dallagestione passiva: insomma, con gli Exchange Traded Funds i costi sono ridotti e i rendimenti sono invitanti, dal momento che non si ha a che fare con il tentativo di battere il mercato, come avviene invece con i fondi attivi. Anche in caso di fallimento della società deputata alla gestione degli ETF, inoltre, il patrimonio che è stato investito viene restituito: insomma, irischisono davvero pari a zero.
Nota: Ne il proprietario del sito ne altre aziende lincate in questo sito sono legate ai prodotti finanziari di cui si parla in questa pagina. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.