Che cos’è il codice TRN
Dicembre 4, 2020
Detrazioni per figli a carico in busta paga
Giugno 11, 2018
Che cos’è il codice TRN
Dicembre 4, 2020
Spread e titoli di stato – capiamoli meglio
Dicembre 4, 2020
Indice dei Contenuti
Anche se spesso vengono insegnate e presentate come discipline separate, l'economia e la finanza sono correlate e si informano e...
Anche se spesso vengono insegnate e presentate come discipline separate, l'economia e la finanza sono correlate e si informano e...
Le obbligazioni sono titoli di credito, che assegnano al possessore di godere di cedole periodiche e il diritto alla scadenza...
L’effetto leva è un meccanismo impiegato nel mondo finanziario per attirare i capitali e convogliarli in strumenti di investimento, ma...
Quante volte hai letto con attenzione una proposta di finanziamento su internet o su un formato cartaceo e hai notato...
Quante volte avrai pensato di investire almeno parte dei tuoi risparmi e ti sei fermato dinnanzi alla scelta su quali...
L’obbligazione è un titolo di credito, che assegna all’investitore il diritto di riscuotere periodicamente una cedola, vale a dire un...
Se avete avuto a che fare con i mercati finanziari, anche solo al livello di letture, vi sarete imbattuti spesso...
Nell’ambito dei contratti derivati, non possiamo non citare i “futures”, contratti a termine con cui una parte si obbliga ad...
Una parola nuova è entrata nel vocabolario di miliardi di persone di tutto il mondo: “criptovalute”. L’espressione corretta sarebbe, a...
Le obbligazioni sono titoli di credito, che consentono al titolare di godere delle cedole periodicamente distribuite dall'emittente (società privata, ente...
L’oro è uno dei principali beni di investimento al mondo, oltre che a prestarsi per scopi industriali (vedasi industria tecnologica)...
La ricapitalizzazione è un processo tramite il quale una società punta ad accrescere il capitale a sua disposizione per coprire...
La “Bank recovery and resolution directive”, la direttiva comunitaria del 2014, entrata in vigore dal 2016 negli stati membri, ha...
Anche le banche, come qualsiasi altra società privata commerciale, industriale o finanziaria, hanno spesso bisogno di attingere alla liquidità sul...
Le obbligazioni sono titoli di credito, che assegnano al titolare il diritto di percepire periodicamente un tasso di interesse in...
Che la sanità dei sistemi bancari nazionali sia di fondamentale importanza per evitare il ripetersi di crisi drammatiche, come quelle...
I “credit default swaps”, in sigla “cds”, sono titoli che assicurano chi li acquista contro il rischio di fallimento del...
Le opzioni put o "put options" sono contratti derivati, che assegnano al possessore la facoltà, ma non l’obbligo, di vendere un...
Le opzioni call (call options) sono contratti derivati, che assegnano al possessore la facoltà, ma non l’obbligo, di acquistare un...
Le opzioni, chiamate anche "options", sono contratti derivati che assegnano al possessore la facoltà, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere...
Le azioni sono titoli di partecipazione al capitale di rischio di una società. Esse assegnano al titolare il diritto di...
Le obbligazioni sono titoli di credito, che assegnano al possessore il diritto di riscuotere le eventuali cedole periodiche distribuite dall’emittente...
L’acronimo Etf sta per “Exchange traded fund” e indica particolare fondi di investimento, che si distinguono da questi per due...
Gli “swaps” sono contratti derivati, che sui mercati finanziari hanno iniziato a fare la loro comparsa agli inizi degli anni...
Sulla stampa finanziaria, siamo solito sentire parlare di “vendite allo scoperto” perlopiù nei casi in cui la Consob emana un...
Chi acquista un’obbligazione o bond punta ad ottenere una remunerazione, che si definisce nel caso specifico “rendimento”, da non confondere...
Oggigiorno molti paesi che erano considerati paradisi fiscali, presenti nella stessa Europa, ovvero paesi con tasse basse o addirittura nulle...
Cos'è il Forex Trading o il mercato dei cambi di valuta? Come sappiamo Forex significa Foreign Exchange. È anche conosciuto come...
Per chi ad oggi non ne era a conoscenza, tutti possono tranquillamente investire in azioni ma non tutti sanno le...
Origini del bitcoin Il Bitcoin nasce nel 2008, immediatamente dopo l'inizio della crisi finanziaria globale, e consiste in un sistema...
Il valore del bitcoin, ovvero della valuta digitale più richiesta del momento, sulla quale molti fanno investimenti oggi, dipende dalla...
Il dividendo è la parte dell’utile che una società quotata in borsa distribuisce ai soci. Esso è frutto generalmente di...
Negli ultimi 10 anni i paradisi fiscali sono emersi come destinazione per le grandi banche, i super ricchi, le multinazionali...
L'ESMA (European Securities and Markets Authority), con sede a Parigi, è un’istituzione di regolamentazione finanziaria dell’Unione europea e l’Autorità di...
I vantaggi di scegliere un fondo di investimento Un fondo di investimento gestisce le risorse di centinaia di altre persone...
Vantaggi di un fondo di investimento L'elemento che distingue positivamente questa modalità di investimento è il fatto che in un...
Tra i molteplici prodotti che il mercato finanziario offre ci sono anche i fondi comuni di investimento, che potrebbero essere...
Quelli che vengono comunemente denominati Paradisi Fiscali nel mondo sono dei paesi che adottano mezzi come società offshore, trust, fondazioni...
Nasce il primo ETF che investe nelle obbligazioni di Banche Internazionali di Sviluppo per generare rendimento e impatto. È targato...
Un piccolo terremoto finanziario si è registrato stamattina in Asia, quando è giunta la notizia che la People’s Bank of...
Il report mensile del Dipartimento del Lavoro negli USA ha presentato oggi i dati sull’occupazione presso la prima economia mondiale....
I rendimenti americani continuano a lievitare e ieri sera hanno chiuso la salita al 3,21% per la scadenza a 10...
Sin dall’apertura della seduta odierna la tensione sui BTp è sembrata meno forte. E così è stato pressappoco per tutta...
E anche oggi è stata una brutta giornata sui mercati finanziari per l’Italia. Lo spread ha aperto le contrattazioni dei...
Guadagna l’1% il peso argentino in apertura di seduta sui mercati valutari, scendendo sotto quota 41 contro il dollaro, dopo...
Il deficit fissato al 2,4% per i prossimi 3 anni nella manovra di bilancio per il 2019 è stato un...
La maggioranza è in cerca di un’intesa sul deficit da inserire nella manovra di bilancio come obiettivo per il prossimo...
La Francia per quest’anno registrerà un rapporto tra deficit e pil del 2,6%, superiore al 2,3% precedentemente atteso, praticamente stabile...
La Federal Reserve si riunisce per decidere se alzare i tassi. La decisione appare certa: gli interessi applicati ai prestiti...
Di male in peggio. Non c’è pace per l’Argentina, che poche ore fa ha assistito alle dimissioni del governatore della...
[mc4wp_form]
© 2020 Newsfinanza.net - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione parziale e o totale dei contenuti del sito.
Tutti gli strumenti finanziari presenti su questo sito comportano rischi di perdere capitale. Il tuo capitale potrebbe essere a rischio, pertanto è consigliabile fare trading dopo una certa esperienza. Le informazioni che trovi su newsfinanza.net sono a carattere informativo e non costituiscono incentivi ad investimenti o operazioni finanziarie. Il sito non ha carattere di periodicità e dunque declina ogni responsabilità per errori, imprecisioni che potete segnalare.
CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano.
© 2018 JNews by Jegtheme.